La cura di un dente cariato avviene innanzitutto dalla diagnosi: capire il livello di gravità del processo carioso.
Qualora non sia sufficiente una seduta di igiene orale molto accurata, la soluzione è inevitabilmente quella di rimuovere la parte di dente danneggiata fino a trovare tessuto sano.
La cavità così ottenuta viene poi disinfettata e il dente viene restaurato con materiale scelto in base alla posizione del dente, alla grandezza e alla posizione della cavità ottenuta, ad esigenze estetiche, masticatorie e di robustezza del restauro.
Se la carie è molto profonda, può essere necessario eseguire un trattamento più lungo e complesso (cura canalare) per salvare il dente, prima di procedere con un restauro.
Tutti i trattamenti vengono svolti in modo il più possibile non invasivo, utilizzando farmaci anestesiologici – per eliminare la sensazione di dolore – e qualora necessario la sedazione cosciente nei casi di pazienti particolarmente odontofobici.