Percorsi di cura

Trattamenti per adulti

Per ogni problema, il trattamento migliore per le tue esigenze.

I nostri trattamenti

Per ogni problema, il trattamento migliore per le tue esigenze. Scopri i percorsi di cura dello Studio Cagnin.

Oltre i denti, dove tutto ha inizio:

Trattamenti per adulti

Medicina predittiva

La medicina predittiva è una branca della medicina preventiva che attraverso un approccio diagnostico specifico si occupa di individuare in un soggetto sano i fattori che possono predisporre e favorire l’insorgenza di una patologia.

Si rivolge prevalentemente a coloro che non hanno ancora sviluppato la malattia, per cercare indizi che ne rivelino la predisposizione, potendo quindi intervenire in una fase in cui la patologia ancora non si è manifestata clinicamente o in una fase iniziale. 

É quindi possibile impedire o limitare lo sviluppo della patologia stessa, attraverso la scelta di uno stile di vita adeguato, sottoponendosi periodicamente a test di diagnosi precoce, con le giuste scelte terapeutiche e con un’anamnesi accurata di tutte le patologie in atto o pregresse del paziente e dei suoi familiari.

In Studio Cagnin applichiamo ogni giorno la medicina predittiva per valutare i molteplici fattori di rischio di carie e malattia parodontale, promuovendo uno stile di vita sano sotto tutti i punti di vista (alimentazione equilibrata, stile di vita attivo e riduzione dello stress psicofisico), un’igiene orale ottimale e personalizzata sul caso specifico e visite di controllo periodiche per intercettare anche i più piccoli segni di patologia.

Prima visita: un momento fondamentale per conoscere il paziente

La prima visita in Studio Cagnin è un momento fondamentale del percorso terapeutico: permette di conoscere il paziente in modo approfondito, prestando molta attenzione allo stato di salute complessivo (anamnesi), al suo stile di vita, alle sue abitudini alimentari, alla qualità del suo sonno, alla tipologia di attività fisica che svolge.

Per noi la salute della bocca deve essere inserita in una valutazione del benessere complessivo dell’organismo, per questo durante la prima visita il Dott. Cagnin è affiancato da Cristina De Faveri, educatore posturale e naturopata, perchè la salute della bocca non è un fatto solo dentale ma è condizionata da alimentazione, postura, respirazione, stile di vita.

La prima visita segue un protocollo ben preciso:

  • raccolta dati (compilazione anamnesi, controllo della pressione).
  • colloquio con il medico.
  • visita odontoiatrica che comprende: esame del viso, palpazione linfonodi, valutazione dell’articolazione temporo-mandibolare e muscoli masticatori, esame tessuti molli, esame parodontale, esame dentale, esame ortodontico. Là, dove necessario, la prima visita include anche uno screening posturale.

Al termine della prima visita il Dott. Cagnin appronta il programma per lo studio del caso specifico ed eventuali approfondimenti diagnostici (con documentazione fotografica completa, radiografie, studio del caso) e indica al paziente il professionista dello studio più adeguato al suo tipo di esigenza.

Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog

Il dolore ai denti può avere molte facce, ma quando si presenta in modo improvviso, acuto e apparentemente inspiegabile, potrebbe trattarsi di nevralgia dentale. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscerla e, soprattutto, cosa fare per risolverla, con i consigli del Dott. Moreno Cagnin e dello staff di Studio Cagnin.
Il bite per il bruxismo protegge i denti dall’usura, riduce il dolore e previene danni all’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Vediamo insieme come funziona, quando è indicato e quali sono i vantaggi per la salute orale e generale.
I denti storti negli adulti sono una condizione molto diffusa, spesso sottovalutata o trascurata per motivi estetici, pratici o culturali. Molti pazienti arrivano in studio Cagnin con la convinzione che “sia troppo tardi per raddrizzare i denti” o che gli apparecchi siano solo per adolescenti. In realtà, oggi esistono soluzioni discrete, efficaci e personalizzate per affrontare anche un riallineamento dei denti in età adulta, migliorando non solo il sorriso, ma anche la salute della bocca.