Tecnologie & Sicurezza

Emergenze mediche

Sicurezza a tutela della salute dei nostri pazienti e degli operatori sanitari.

Laser

Precisione, rapidità e sicurezza in tutti gli interventi.

Con il trattamento laser di ultima generazione, possiamo operare sulle cavità e persino sulla polpa dentale senza che il paziente senta calore, vibrazioni o il suono di un trapano.

Il termine “laser” è l’acronimo di “amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazioni”. In odontoiatria, questa tecnologia ci consente di trattare efficacemente smalto/denti e gengive dirigendo un raggio di energia invisibile sulle aree problematiche.

Grazie a questa terapia siamo in grado di intervenire in modo sicuro, veloce, con meno dolore, meno sanguinamento, favorendo un post operatorio meno fastidioso e una guarigione più rapida.

Il laser viene utilizzato nei seguenti casi:

  • Chirurgia gengivale;
  • Chirurgia della mucosa (frenuli, piccole cisti, ranule, fibromi);
  • Terapie di endodonzia (per sterilizzare e disinfettare canali e polpa, incappucciamento pulpare diretto);
  • Disinfezione di tasche parodontali (quando possibile e necessario);
  • Afte;
  • Desensibilizzazione dentale;
  • Terapie di odontoiatria conservativa.

Ozono Terapia

L’ossigeno che aiuta a guarire.

L’ozono terapia può essere utilizzata per diversi usi: rimineralizzare lo smalto e la dentina di un dente oppure durante semplici otturazioni di denti cariati, garantendo un ambiente privo di batteri.

L’ozono è una forma arricchita di ossigeno, quindi può distruggere batteri e virus e rafforzare il sistema immunitario per continuare a combattere questi agenti patogeni. L’ozono terapia non produce sottoprodotti nocivi e può aiutare a rimineralizzare lo smalto, il tutto senza l’uso di un trapano od un bisturi. È utile anche in caso di malattia parodontale.

L’Ozono Terapia viene utilizzato nei seguenti casi:

  • Terapie di pedodonzia per le carie;
  • Terapie di endodonzia per sterilizzare il canale;
  • Terapie di protesi per sterilizzare i monconi;
  • Desensibilizzazioni;
  • Mih (ipomineralizzazione);
  • Afte;
  • Gengiviti;
  • Malattia parodontale.

Piezo Chirurgia

Per una maggiore sicurezza e una minor invasività.

La piezochiurgia è una tecnica chirurgica che sfrutta uno strumento alternativo agli strumenti rotanti, un apposito bisturi osseo ad ultrasuoni per interventi di microchirurgia ossea (es. apicectomia, estrazioni ottavi, implantologia, split crest ect.).

I vantaggi della piezochirurgia sono i seguenti:

  • minore invasività e riduzione del dolore,
  • estrema precisione e sicurezza,
  • sicurezza per i tessuti molli,
  • guarigione più rapida.

Macchine Fotografiche

Foto macro alta definizione per diagnosi e terapia di precisione.

Macchine fotografiche_Tecnologie diagnostica

Occhiali Ingrandimenti

Vedere grande per corretta diagnosi e terapia.

Occhiali ingrandimenti_Tecnologie diagnostica

Lo Studio Odontoiatrico Cagnin è attrezzato per garantire manovre di primo soccorso in caso di emergenze mediche.

Nelle sala operative si trova una completa cassetta pronto intervento per la gestione delle emergenze mediche, del tutto identica a quella in dotazione al personale del 118 contenente:

  • farmaci “salvavita” e di Primo Soccorso
  • misuratore di Pressione e Fonendoscopio
  • laringoscopio
  • pinze di Magill per disostruzione da corpo estraneo
  • saturimetro
  • glucometro
  • aghi cannula e butterfly per accesso venoso e Cricotirotomia d’urgenza
  • nebulizzatore
  • coperta Termica
  • monitor multiparametrico
  • defibrillatore

È presente inoltre una bombola di ossigeno con mascherina, pallone rianimatore e reservoir.

Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog

Il dolore ai denti può avere molte facce, ma quando si presenta in modo improvviso, acuto e apparentemente inspiegabile, potrebbe trattarsi di nevralgia dentale. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscerla e, soprattutto, cosa fare per risolverla, con i consigli del Dott. Moreno Cagnin e dello staff di Studio Cagnin.
Il bite per il bruxismo protegge i denti dall’usura, riduce il dolore e previene danni all’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Vediamo insieme come funziona, quando è indicato e quali sono i vantaggi per la salute orale e generale.
I denti storti negli adulti sono una condizione molto diffusa, spesso sottovalutata o trascurata per motivi estetici, pratici o culturali. Molti pazienti arrivano in studio Cagnin con la convinzione che “sia troppo tardi per raddrizzare i denti” o che gli apparecchi siano solo per adolescenti. In realtà, oggi esistono soluzioni discrete, efficaci e personalizzate per affrontare anche un riallineamento dei denti in età adulta, migliorando non solo il sorriso, ma anche la salute della bocca.