Tecnologie & Sicurezza

Diagnostica

Percorsi di cura scrupolosi e pazienti informati.

Laser

Precisione, rapidità e sicurezza in tutti gli interventi.

Con il trattamento laser di ultima generazione, possiamo operare sulle cavità e persino sulla polpa dentale senza che il paziente senta calore, vibrazioni o il suono di un trapano.

Il termine “laser” è l’acronimo di “amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazioni”. In odontoiatria, questa tecnologia ci consente di trattare efficacemente smalto/denti e gengive dirigendo un raggio di energia invisibile sulle aree problematiche.

Grazie a questa terapia siamo in grado di intervenire in modo sicuro, veloce, con meno dolore, meno sanguinamento, favorendo un post operatorio meno fastidioso e una guarigione più rapida.

Il laser viene utilizzato nei seguenti casi:

  • Chirurgia gengivale;
  • Chirurgia della mucosa (frenuli, piccole cisti, ranule, fibromi);
  • Terapie di endodonzia (per sterilizzare e disinfettare canali e polpa, incappucciamento pulpare diretto);
  • Disinfezione di tasche parodontali (quando possibile e necessario);
  • Afte;
  • Desensibilizzazione dentale;
  • Terapie di odontoiatria conservativa.

Ozono Terapia

L’ossigeno che aiuta a guarire.

L’ozono terapia può essere utilizzata per diversi usi: rimineralizzare lo smalto e la dentina di un dente oppure durante semplici otturazioni di denti cariati, garantendo un ambiente privo di batteri.

L’ozono è una forma arricchita di ossigeno, quindi può distruggere batteri e virus e rafforzare il sistema immunitario per continuare a combattere questi agenti patogeni. L’ozono terapia non produce sottoprodotti nocivi e può aiutare a rimineralizzare lo smalto, il tutto senza l’uso di un trapano od un bisturi. È utile anche in caso di malattia parodontale.

L’Ozono Terapia viene utilizzato nei seguenti casi:

  • Terapie di pedodonzia per le carie;
  • Terapie di endodonzia per sterilizzare il canale;
  • Terapie di protesi per sterilizzare i monconi;
  • Desensibilizzazioni;
  • Mih (ipomineralizzazione);
  • Afte;
  • Gengiviti;
  • Malattia parodontale.

Piezo Chirurgia

Per una maggiore sicurezza e una minor invasività.

La piezochiurgia è una tecnica chirurgica che sfrutta uno strumento alternativo agli strumenti rotanti, un apposito bisturi osseo ad ultrasuoni per interventi di microchirurgia ossea (es. apicectomia, estrazioni ottavi, implantologia, split crest ect.).

I vantaggi della piezochirurgia sono i seguenti:

  • minore invasività e riduzione del dolore,
  • estrema precisione e sicurezza,
  • sicurezza per i tessuti molli,
  • guarigione più rapida.

Macchine Fotografiche

Foto macro alta definizione per diagnosi e terapia di precisione.

Macchine fotografiche_Tecnologie diagnostica

Occhiali Ingrandimenti

Vedere grande per corretta diagnosi e terapia.

Occhiali ingrandimenti_Tecnologie diagnostica

Prima di intraprendere il percorso terapeutico valutiamo ogni caso attraverso una specifica fase di diagnostica estremamente approfondita che ha inizio con la prima visita. A questa segue uno studio del caso personalizzato e un approfondimento diagnostico che comprende la realizzazione di tutta la documentazione necessaria, la valutazione attraverso appositi strumenti, la stesura di schede specifiche. Al termine di questa fase proponiamo al paziente un percorso di cure, spiegando ogni elemento, in modo che possa affidarsi alle terapie con cognizione di causa.

Check-up salute orale

Per un controllo completo sulla salute orale rivolto a tutta la famiglia.

Check-up

Visite programmate periodicamente ti permetteranno di avere un’analisi capillare sullo stato generale (odontostomatologico) della bocca e del distretto cranio facciale, compresa la prevenzione delle neoplasie. 

I nostri check-up sono: 

  • base
  • avanzato
  • ortodontico
  • completo
  • parodontale
  • estetico. 

In base alle esigenze del paziente, previa prima visita approfondita e dettagliata dell’odontoiatra si valuterà ogni singolo caso per creare una corretta diagnosi e conseguentemente una terapia su misura.

DIAGNOcam™

Per rilevare precocemente le carie.

Diagnocam

DIAGNOcam™​ è uno strumento avanzato per intercettare la carie senza l’utilizzo di radiografie (Raggi X). Questo strumento sfrutta una tecnologia laser interfacciata con una telecamera ad altissima definizione. La sostanza dentale sana si illumina, mentre, al contrario, le aree che non trasmettono luce, come le carie, risultano ben visibili come macchie scure. Una videocamera integrata trasmette le immagini del cavo orale in diretta su uno schermo. Indicato soprattutto per piccoli pazienti, per pazienti in stato di gravidanza e per pazienti disabili.

>  Igiene orale e prevenzione
>  Pedodonzia

Radiologia digitale

Per una diagnosi puntuale e sicura.

Radiologia digitale

La radiologia digitale all’interno dello studio comprende: ortopantomografie, teleradiografie, radiografie endorali con apparecchi radiologici a bassa dose radiante. 

Tipologie di radiografie dentali in Studio Cagnin: 

  • Bitewing: permette di individuare carie tra dente e dente e/o cambiamenti dell’osso
  • Radiografia periapicale: permette di individuare ascessi, cisti, fratture dentali, malattia parodontale, carie, denti inclusi
  • Serie di bitewings e radiografie periapicali di tutti i denti: mostrano tutti i denti presenti nella bocca
  • Radiografia panoramica: radiografia extra orale nella quale si vedono i denti superiori ed inferiori, buona parte di mandibola e mascella e altre strutture circostanti
  • Teleradiografia: radiografia extra orale nella quale si vedono i denti superiori ed inferiori, le ossa della bocca e del cranio ed il profilo del viso, utile nei trattamenti ortodontici.

Elettromiografia / Kinesiografia / Sonografia / Tens

Per i disturbi della masticazione, dei muscoli e dell’Articolazione Temporo Mandibolare.

Kinesio

Valutazione tramite elettromiografo, kinesiografo, sonografo e tens (stimolazione elettrica transcutanea) della salute dei muscoli facciali e della colonna vertebrale, della cinematica mandibolare e della salute dell’articolazione temporomandibolare.

  • L’elettromiografia permette di verificare lo stato dell’equilibrio neuromuscolare dei muscoli masticatori quando i denti vanno a contatto tra loro.
  • La kinesiografia permette di valutare il grado di libertà dei movimenti mandibolari e la bilanciatura dell’occlusione.
  • La sonografia permette di valutare l’entità delle patologie mandibolari e stabilire la corretta terapia.

Carioscreen

Per valutare la predisposizione alla carie.

Carioscreen

Il Carioscreen è un test per la valutazione della cariorecettività dentale (predisposizione alla carie) tramite l’analisi della quantità, qualità e acidità della saliva e dell’aggressività dei batteri contenuta nella stessa. 

Con i test di cariorecettivitá vengono fornite al paziente delle semplici istruzioni igienico sanitarie, stili di vita, alimentazione, controllo sull’assunzione dei farmaci, bilanciamenti ormonali, per rendere l’ambiente orale meno cariorecettivo; questo aiuta i denti naturali e i restauri fatti dal dentista a durare il più a lungo possibile.

PerioPOC ®

Per la cura della parodontite.

PerioPOC

PerioPOC ®  è un test microbiologico avanzato per la cura della malattia parodontale, senza la necessità di ricorrere al laboratorio per inviare il campione prelevato ed avendo così il risultato in tempi brevi e con la massima affidabilità. 

La procedura consiste nel prelevare un campione di saliva dalla tasca parodontale affetta. Dopo 30 minuti si possono avere i risultati del test, che servirà a stabilire una diagnosi atta a definire il tipo di antibiotico e la posologia adatta alla situazione del paziente, rendendo il trattamento più idoneo. 

Lo scopo di questi test è individuare il farmaco adatto, che insieme alla terapia eseguita dal paradontologo, farà si che il trattamento per la cura della malattia parodontale sia più efficace.

Dolphin

Per gestire al meglio la documentazione fotografica del paziente.

Dolphin

Dolphin è una suite di prodotti software per l’ortodonzia e la chirurgia maxillo facciale. Questa permette di gestire in modo facile e organizzato tutta la documentazione fotografica e radiografica dei pazienti: le immagini e la diagnostica 2D/3D, nonché i rendering, gli applicativi gestionali e i casi clinici.

Grazie a un’interfaccia user-friendly ed intuitiva consente facilmente di catturare, recuperare, stampare e presentare le immagini del paziente.

Il professionista può in questo modo visualizzare e analizzare tutte le informazioni cliniche del soggetto e successivamente pianificare il trattamento ortodontico/chirurgico presentandolo al paziente e permettendo una spiegazione più esauriente e realistica.

La possibilità di utilizzare questa tecnologia ha cambiato il nostro modo di lavorare, dandoci la possibilità di seguire ogni fase del processo ed “accompagnare” il paziente durante tutto il trattamento ortodontico dalla diagnosi alla terapia e infine al mantenimento.

Podoscopia

Per evidenziare le zone di carico posturale del paziente mediante l'utilizzo di luci led.

Podoscopia

Il podoscopio è un apparecchio diagnostico per i piedi che evidenzia le zone di carico posturale del paziente mediante l’utilizzo di luci led. Il professionista specializzato all’uso del podoscopio è il podologo.

L’esame podoscopico si svolge con il paziente in stazione eretta e permette di valutare l’impronta plantare grazie alla distribuzione dei carichi sui due piedi, secondariamente fornisce informazioni indirette sull’assetto del retropiede e sull’atteggiamento delle dita.

L’esame podoscopico può essere considerato come un primo approccio alla valutazione della distribuzione dei carichi; per un esame più approfondito si consiglia in genere un esame baropodometrico, attraverso cui si ottengono informazioni maggiori sia in fase di statica che dinamica. In maniera indiretta, l’esame podoscopico consente inoltre di ottenere informazioni aggiuntive, come l’assetto del retropiede e l’atteggiamento delle dita.

Macchine Fotografiche

Foto macro alta definizione per diagnosi e terapia di precisione.

Macchine fotografiche_Tecnologie diagnostica

In Studio Cagnin utilizziamo moderne macchine fotografiche, con obiettivi specifici, per raccogliere informazioni utili sullo stato iniziale e sulle successive fasi di un percorso di cura. Ci serve per documentare le diverse fasi di un trattamento e a valutarne progressi ed efficacia. La raccolta delle immagini di bocca e denti, insieme a quelle di tipo diagnostico, va a costituire quella che è la cartella clinica digitale del paziente.

Occhiali ingrandenti

2.5X, 5.5X, 8X. Vedere grande per corretta diagnosi e terapia.

macchine foto (1)

In Studio Cagnin utilizziamo gli occhiali ingrandenti nella pratica quotidiana. Grazie alle loro caratteristiche, rendono chiaramente visibili i dettagli, permettono di indirizzare la luce esattamente dove occorre ed illuminare quindi i determinati punti del cavo orale. Sono uno strumento utile durante la fase di diagnosi e terapia.

Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog

Il dolore ai denti può avere molte facce, ma quando si presenta in modo improvviso, acuto e apparentemente inspiegabile, potrebbe trattarsi di nevralgia dentale. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscerla e, soprattutto, cosa fare per risolverla, con i consigli del Dott. Moreno Cagnin e dello staff di Studio Cagnin.
Il bite per il bruxismo protegge i denti dall’usura, riduce il dolore e previene danni all’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Vediamo insieme come funziona, quando è indicato e quali sono i vantaggi per la salute orale e generale.
I denti storti negli adulti sono una condizione molto diffusa, spesso sottovalutata o trascurata per motivi estetici, pratici o culturali. Molti pazienti arrivano in studio Cagnin con la convinzione che “sia troppo tardi per raddrizzare i denti” o che gli apparecchi siano solo per adolescenti. In realtà, oggi esistono soluzioni discrete, efficaci e personalizzate per affrontare anche un riallineamento dei denti in età adulta, migliorando non solo il sorriso, ma anche la salute della bocca.