Scopri la filosofia dei nostri studi, un approccio unico verso i nostri pazienti. Perché il tuo sorriso parla di noi.
Il paziente è il cuore del nostro lavoro: ogni giorno investiamo impegno e professionalità per andare incontro alle sue esigenze ed accompagnarlo alla miglior scelta terapeutica, per migliorare la sua salute, così come il suo benessere complessivo.
Un percorso di salute completo e sicuro creato in sinergia con il paziente e personalizzato in funzione dei suoi bisogni e delle sue esigenze.
Lo chiamiamo DPCM, l’acronimo di Diagnosi, Prognosi, Cura e Mantenimento, e naturalmente si compone di quattro successivi passaggi.
In Studio Cagnin il rapporto tra medico e paziente è un fattore centrale di ogni percorso di cura. I pazienti sono prima di tutto persone.
Per questo utilizziamo l’approccio della medicina narrativa, che attraverso un ascolto attento ed empatico del paziente e delle sue esigenze, consolida la relazione umana e azzera la distanza tra paziente e medico. Il nostro obiettivo è quello di soddisfare le speranze e le aspettative del paziente, riducendo le sue ansie e le sue paure.
La specifica competenza comunicativa della narrazione, che permette di acquisire, comprendere e integrare i diversi punti di vista che intervengono nella specifica patologia, ci permette di mettere al centro della cura il paziente e di costruire in piena condivisione un percorso di cura personalizzato (storia di cura).
Nonostante l’approccio innovativo rispetto alla medicina tradizionale, la medicina narrativa non è antagonista della Evidence Based Medicine (EBM), ovvero la medicina basata sulle prove scientifiche, ma la completa, valorizzando lo scambio di opinioni e significati tra paziente e chi si prende cura di lui.
La medicina di precisione, a supporto della medicina narrativa, rappresenta invece un nuovo approccio in ambito medico-scientifico che ha l’obiettivo di personalizzare su misura del paziente il percorso diagnostico, terapeutico e di prevenzione delle patologie. Questo approccio ci permette di considerare il paziente nel suo insieme, compresa la sua sfera psicoemotiva, le sue caratteristiche fisiche uniche, l’ambiente in cui è immerso e la vita che conduce.
Nel nostro approccio alla salute, non ci limitiamo a curare, ma lavoriamo per prevenire. La medicina predittiva e preventiva rappresentano due pilastri fondamentali della nostra filosofia: anticipare il rischio e intervenire prima che una patologia si manifesti. In Studio Cagnin, adottiamo strategie all’avanguardia per garantire percorsi personalizzati, migliorando la qualità della vita dei nostri pazienti.
La medicina predittiva si basa sull’analisi di fattori genetici, ambientali e comportamentali per identificare il rischio di sviluppare specifiche patologie. Attraverso test avanzati e un’attenta valutazione clinica, possiamo individuare precocemente le predisposizioni individuali e strutturare percorsi di monitoraggio mirati. Questo approccio consente di agire tempestivamente, offrendo strategie terapeutiche su misura che riducono il rischio di insorgenza di malattie complesse.
La medicina preventiva, invece, si concentra sull’adozione di misure che riducano l’esposizione ai fattori di rischio. Promuoviamo stili di vita sani, screening periodici e percorsi di prevenzione su misura per ogni paziente. Il nostro obiettivo è trasformare la salute in un percorso proattivo, dove consapevolezza e prevenzione diventano strumenti essenziali per il benessere.
Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!